Luana Menchini comincia a dedicarsi al pianoforte all’età di 7 anni scoprendo subito una grande passione per questo strumento. In brevissimo tempo si prepara con entusiasmo e supera l’esame di ammissione alla prestigiosa Scuola di Musica di Fiesole a Firenze nella quale prosegue gli studi sotto la guida del M° Tiziano Mealli.
Trasferitasi successivamente a Sarzana, all’età di 11 anni supera a pieni voti l’esame di ammissione al Conservatorio Giacomo Puccini di La Spezia diventando allieva della classe di pianoforte del M° Fabrizio Giovannelli e della classe di composizione del M° Antonio Di Pofi. Durante gli anni di Conservatorio vince una borsa di studio indetta dalla UTET, viene regolarmente invitata a suonare in numerosi concerti e viene premiata in vari Concorsi Pianistici Nazionali come il Bach di Sestri Levante, La Coppa Pianisti d’Italia di Osimo, il Fidapa di Pisa, il Bramanti, il Cesenatico ed altri…
All’età di 18 anni si diploma col massimo dei voti e la lode e supera la severa selezione per entrare nell’Orchestra Giovanile Italiana (OGI) con la quale inizia la tournée nelle più importanti città italiane suonando anche all’Auditorium della RAI sotto la direzione del M° Pinzauti. Nel frattempo si perfeziona con maestri di fama internazionale quali Dario De Rosa, Renato Zanettovich, Amedeo Baldovino e Maureen Jones per la musica da camera e con Piernarciso Masi, Pietro De Maria e Maria Tipo per il pianoforte solista.
Negli anni successivi si dedica allo studio della Psicologia e della Pedagogia in quanto ritenute fondamentali per un approccio didattico più profondo e completo basato non solo sull’aspetto strettamente pianistico dell’insegnamento ma anche su quello psicologico dell’individuo facendo sì che la crescita musicale accompagni ed aiuti quella personale. Si è inoltre tenuta costantemente aggiornata sulla didattica specifica del pianoforte seguendo diversi seminari tra cui quello per la didattica pianistica tenuto dal M° Tatiana Levitina (concertista e insegnante al Conservatorio di Mosca), quello di Musicoterapia tenuto a Sarzana ed il seminario di Didattica Pianistica tenuto a La Spezia dal M° Annibale Rebaudengo.
Ha continuato inoltre a mantenere la propria attività concertistica continuando ad essere protagonista di un cospicuo numero di concerti sia come solista che in formazioni cameristiche in diverse città italiane come Firenze, La Spezia, Genova, Lucca, Sarzana, Piombino, Como, L’Aquila, Aosta, Grosseto, Mantova ed altre ancora.
Dal 1996 si stabilizza a Sarzana e decide di trasmettere l’amore per la musica ed il proprio bagaglio culturale accumulato durante gli anni di studio e di perfezionamento; inizia quindi a dedicarsi anche all’insegnamento scoprendo così una grande passione che la porta a contatto con svariate esperienze didattiche permettendole altresì di conoscere in modo più attivo e personale le più sottili differenze psicologiche e cognitive legate alle varie fasce d’età dei propri allievi e di conseguenza a perfezionare e personalizzare sempre di più i propri metodi didattici. Dal 2000, oltre a proseguire l’attività concertistica, ha insegnato in qualità di Docente Esperto presso il Laboratorio Musicale del Progetto Musica “Val di Magra e Val di Vara” nella sede capofila di Sarzana, nel Progetto Musica 2 delle Scuole medie Poggi- Carducci di Sarzana ed all’Istituto d’Arte F. Palma di Massa riscontrando sempre un grande successo ed una profonda stima.
Nel 2004 decide di dedicarsi completamente all’insegnamento e fonda la Scuola di Pianoforte nella quale, con enorme passione e serietà, insegna personalmente dai bambini più piccoli di 3 anni fino ai ragazzi adolescenti per proseguire infine con gli adulti. Durante gli anni di attività ha inoltre fatto vincere Concorsi pianistici Nazionali di prestigio a moltissimi allievi i quali si sono sempre classificati aggiudicandosi primi premi assoluti, primi o secondi premi distinguendosi tra coetanei provenienti da tutta Italia in particolar modo per l’interpretazione e la buona padronanza tecnica.
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes
Your account will be closed and all data will be permanently deleted and cannot be recovered. Are you sure?