Davide D’Ambrosio, diplomatosi con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale presso il
Conservatorio G.Puccini della Spezia sotto la guida del M° Bruno Bertone, si è successivamente
perfezionato con musicisti di fama internazionale come il M° Angelo Gilardino e il M° Betho Davezac,
specializzandosi nel repertorio ottocentesco e contemporaneo.
Vincitore di numerosi concorsi nazionali ed internazionali tra cui Milano, Stresa e Fiuggi, costituisce nel
1990 con Matteo Cremolini e Marco Piccinini il Trio Ricercare, ensemble chitarristico con il quale ha vinto le
prestigiose selezioni A.R.A.M. di Roma e G.M.I. di Modena ed inciso un Cd per la casa discografica Tirreno.
Si è esibito con varie formazioni cameristiche in Italia ed all’estero (Francia, Spagna, Inghilterra, Polonia,
Germania, Belgio, Irlanda e Portogallo) in importanti teatri come la Sala Chopin di Varsavia, il National
Concert Hall di Dublino, il Musikhalle di Amburgo, il “Carlo Felice” di Genova, il teatro del Giglio di Lucca,
“Theater der Stadt” di Schweinfurt e il Theater am Aegi di Hannover.
Particolarmente attivo nella musica contemporanea, ha eseguito in prima assoluta, musiche di vari
compositori tra cui Tomas Marco, Angelo Gilardino e Miroslav Miletic.
Chitarrista eclettico, suona stabilmente con l’Ensemble Hyperion dal 2017, formazione con la quale si è
esibito, tra gli altri, negli spettacoli “Contemporanea Tango” con Antonella Ruggero, “Livin’Tango” con il
grande bandoneonista argentino Luis Stazo e Tango Pasional con la compagnia del coreografo argentino
Gustavo Russo. Recentemente con l’Ensemble Hyperion ha inciso il cd “Hasta siempre amor” dedicato alla
musica tradizionale argentina.
Tra i prossimi impegni, terrà l’esecuzione in prima assoluta di un quartetto del compositore M° Oliviero
Lacagnina.
E’ titolare della cattedra di chitarra presso il Liceo Musicale “Cardarelli” della Spezia.
Suona su una chitarra del liutaio Giuseppe Guagliardo.
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes
Your account will be closed and all data will be permanently deleted and cannot be recovered. Are you sure?